L’estate offre una varietà di verdure eccezionale, colorate e saporite, che suggeriscono ricette leggere e gustose. Io, che sono nato in campagna, amavo andare nell’orto di casa, al mattino presto, per vedere cosa era maturato di nuovo e raccoglievo le verdure come dei trofei, che mia mamma cucinava poi per tutta la famiglia. A fine […]

L’anolino è, per ogni parmigiano, un piatto del cuore… ogni famiglia parmigiana ha la sua personalissima ricetta, spesso segreta e custodita dalla nonna, che solitamente a Natale riunisce, secondo la tradizione, le figlie e le nipoti, munendole di mattarello e stampi. Quando ero piccolo, aiutavo sempre mia mamma Bruna e mia sorella Inemore a produrli, […]

Io sono un grandissimo estimatore del Parmigiano Reggiano, fin da quando ero piccolo… in campagna, lo davano come merenda ai bambini perché è sempre stato considerato sano e nutriente. E io ne sono sempre stato molto ghiotto e questa passione è aumentata con il mio lavoro, che mi ha fatto conoscere tante aziende di eccellenza […]

È tempo di asparagi e visto che mi piace seguire la stagionalità delle materie prime nella mia gastronomia, vi propongo un primo piatto con gli asparagi, tipico della provincia di Parma, omaggio al grande Maestro Giuseppe Verdi, la cui ricetta è stata perfezionata da uno chef transalpino, Henri-Paul Pellaprat. Costui fu protagonista durante la Belle […]

Una tendenza in atto nel mondo della tavola è la scoperta delle molteplici varietà di gusti della birra e la sua versatilità nell’accompagnare qualsiasi piatto. Il fenomeno birra è oggi in pieno sviluppo: si moltiplicano i consumatori attenti e curiosi che la consumano, apprezzandone il sapore e le potenzialità d’abbinamento con le pietanze meno ovvie, […]