Dal 17 al 19 marzo ci potrete trovare al MECSPE, la fiera di riferimento per l’industria manifatturiera. Il punto d’incontro tra tecnologie per produrre e filiere industriali, grazie alla sinergia tra 9 Saloni che si svolgono in contemporanea e le innovative formule espositive quali viali tematici, piazze dell’eccellenza ed isole di lavorazione. Al nostro stand troverete […]

Lavori in corso: stiamo diventando più belli e riconoscibili per voi… Cosa sta succedendo in questi giorni nei nostri punti vendita? Qualcuno starà notando qualche cambiamento nell’immagine esterna… insegne staccate alla Rocca, rifacimento in corso del totem stradale a Baccanelli, il nuovo logo SILVANO ROMANI sulle insegne di Degusteria e Prosciutteria? Tutto come già comunicato […]

MERCANTE IN FIERA – ULTIMI GIORNI! Anche quest’anno il gruppo NOI DA PARMA è presente al MERCANTEINFIERA con un ampio stand, che si trova subito dopo l’ingresso principale, PADIGLIONE 4, dove i visitatori potranno acquistare il meglio dell’enogastronomia locale. Qui troverete un’ampia scelta di salumi locali, il Parmigiano Reggiano, proposto in tutte le sue stagionature, vini del […]

Come saprete, Parma è stata ufficialmente nominata dall’Unesco “Città creativa per la gastronomia”. È stato proprio questo importante riconoscimento a farci venire un’idea interessante: perché non provare a rendere creative le ricette della tradizione? Per tradizione intendo tradizione regionale, della propria città o anche della propria famiglia, legata a momenti e ricordi particolari. Ogni mese darò […]

Le lasagne sono un primo piatto al forno che non manca mai nelle mie gastronomie: quelle ai carciofi possono essere un’ottima alternativa alle classiche lasagne di carne, per chi è vegetariano o per chi vuole una proposta più leggera, ma altrettanto appetitosa. Ingredienti: (per circa 6 persone) 300 g di pasta fresca per lasagne 10 […]

Oggi vi parlerò del mondo dell’Aceto Balsamico, cercando di fare una distinzione di massima su un argomento che meriterebbe molto tempo per fascino e storia. Una prima distinzione è tra l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP, l’Aceto Balsamico di Modena IGP e l’Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia DOP. L’Aceto Balsamico Tradizionale DOP costituisce una […]

Con l’Epifania, le Feste natalizie volgono definitivamente al termine. Pranzi e cenoni hanno caratterizzato le giornate di molti di noi in un trionfo di antipasti, primi piatti e panettoni farciti. Non c’è dubbio, il palato è stato coccolato e accontentato al massimo…ma qualche bilancia ne darà la triste conferma. La cosa migliore è dedicare il […]